Co.Meta S.r.l. uni personale è il Coordinatore del progetto. è un ente di formazione certificato dalla Regione Marche specializzato nell’implementazione di nuove metodologie formative e nel riconoscimento delle competenze acquisite in ambiti informali o non-formali.

FabLab München e.V. (fondato nel 2010) è un’organizzazione senza scopo di lucro che offre uno spazio di lavoro aperto per la produzione personale con macchine come stampante 3D, taglio laser, fresatrici CNC, taglierina per vinile ed elettronica per tutti i membri con accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nel 2012 FabLab ha avviato la sua sezione educativa “FabLab Kids" dove offre agli studenti di tutte le età l’opportunità di entrare in contatto con le nuove tecnologie, quali 3D modelling, vinyl cutting, soldering, coding…

Uno dei nostri obiettivi principali sono gli alunni delle scuole primarie e gli insegnanti, che possono esplorare le possibilità di macchine assistite da computer in combinazione con la creatività e l’apprendimento basato su progetti a partire dall’età di sei anni.

Bylinedu è una associazione no profit attiva a Valencia (Spagna), i cui membri, dal 2012 organizzano workshop di STEAM, making, robotica, coding, elettronica, modellazione e stampa 3D, realtà virtuale ed aumentata.

Tutte le attività sono rivolte a gruppi svantaggiati, con difficoltà di accesso alle tecnologie per l’apprendimento ed il lavoro al fine di ridurre il divario.

STEAM Education Ltd è una azienda di servizi educativi con sede in Irlanda che lavora principalmente con le scuole primarie e le industrie STEM per gestire i programmi STEAM nelle scuole primarie.

STEAM Ed Ltd sviluppa e fornisce anche programmi di formazione innovativi per insegnanti per fornire opportunità di miglioramento delle competenze per gli insegnanti nelle aree STEAM.

TALENT SRL è una start up italiana che realizza soluzioni tecnologiche e innovative per la didattica e l’istruzione, rivolte anche ai disabili. Offre laboratori didattici, corsi di formazione per insegnanti ed educatori. Sviluppa inoltre prodotti tecnologici per finalità didattiche.

TALENT intende promuovere l’innovazione digitale in campo educativo attraverso un nuovo sito web chiamato “Weturtle.org”. È una comunità per insegnanti ed educatori in cui condividere e trovare contenuti, esperienze e idee didattiche.

La Nostra Escola Comarcal è un centro cooperativo educativo in cui famiglie e personale lavorano insieme per offrire un progetto educativo di qualità adattato ai cambiamenti sociali, educativi e tecnologici al fine di offrire un’istruzione multilingue, completa e umana ai nostri studenti.

La scuola si trova nel comune di Picassent (Valencia), circondata da un meraviglioso ambiente naturale in mezzo alle montagne.

I.C. “Simone De Magistris” è composto da 11 scuole; 4 Asili nido, 5 Scuole primarie, 2 Scuole secondarie. Abbiamo circa 500 bambini nel nostro Istituto. Le nostre scuole sono dislocate su cinque diversi Comuni: Caldarola, Belforte Del Chienti, Camporotondo Di Fiastrone e Serrapetrona. In tre di questi comuni ci sono scuole pluriclasse.

Nel 2016 la nostra provincia ha subito un terribile terremoto che ha causato il crollo di tre grandi scuole. Nel 2019 le nostre scuole a Caldarola sono state ricostruite grazie a donazioni pubbliche e private

Lehrer-Wirth-Straße è una scuola primaria di Monaco, costruita nel 1998, con alunni provenienti da oltre 120 paesi.

Oltre alla lingua tedesca e alla promozione della lettura e dell’interazione sociale, la scuola ha come obiettivo pedagogico lo sviluppo della competenza nei media e l’introduzione alle tecnologie digitali. Gli alunni imparano, tra le altre cose, a programmare, modellare 3D e stampare, tagliare e codificare. La scuola collabora con Fablab München eV dal 2013 al fine di migliorare le competenze tecniche degli studenti integrando le tecnologie digitali nella didattica.